Siti istituzionali
Alcuni link potrebbero col tempo non funzionare più in quanto il sito istituzionale del MIUR sta subendo un "restyling". Appena ce ne accorgiamo porgeremo rimedio.
- Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR): link.
- Istruzione: link; vecchio sito.
- Scuola in chiaro: link.
- "Piano nazionale scuola digitale": link.
- PON, Fondi Strutturali Europei (FSE): link.
- Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo (USR): link.
- Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo, Ambito Territoria di Chieti e di Pescara: link.
- Siti del governo (XVII legislatura, 63mo):
- Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI): link.
- Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE): link.
Siti di settore
- Educazione&Scuola
- Sinergie di Scuola
- Euroedizioni Torino
- La Tecnica della Scuola
- Notizie della Scuola
- <Tuttoscuola.com
- Orizzonte Scuola
- ScuolaInForma
- Di.S.A.L. - Dirigenti Scuole Autonome e Libere
- Diesse - didattica e innovazione scolastica
Organizzazioni sindacali
- CISL-Scuola
- FLC CGIL
- Snals - Confsal
- Federazione UIL Scuola RUA
- FGU - Gilda degli insegnanti
- Cobas - scuola
- ANP - Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici e Alte Professionalità della Scuola
- Anief - Associazione sindacale professionale
Notizie
Orizzonte Scuola
- Grammatica valenziale e tipo generativo: scarica il “Compendio (minimo) di sintassi” di Francesco Mercadante 23 settembre 2023Gli approcci grammaticali di tipo valenziale e generativo non hanno ancora raggiunto la didattica dei gradi scolastici inferiore e superiore. Oggi, nelle nostre scuole, s’insegna la grammatica tradizionale, formalizzata nel Seicento dalla scuola filosofica di Port-Royal. La tradizione grammaticale italiana, poi, è anche più antica di quella francese, essendo nata già nell’Umanesimo, quando, diffondendosi sempre […]
- Docente o ATA sottoposto a procedimento disciplinare, l’audizione nel procedimento deve sempre essere garantita? 23 settembre 2023L'articolo 55 bis comma 4 del DLGS 165 2001 afferma che il datore di lavoro provvede alla contestazione scritta dell'addebito e convoca l'interessato, con un preavviso di almeno venti giorni, per l'audizione in contraddittorio a sua difesa. Il dipendente puo' farsi assistere da un procuratore ovvero da un rappresentante dell'associazione sindacale cui aderisce o conferisce […]
- Genitori contro ridimensionamento: “Non uccidete l’anima delle nostre scuole”. Lettera dell’Istituto del “Galilei-Pascoli” di Reggio Calabria alle istituzioni locali 23 settembre 2023“In un silenzio informativo assordante, senza che quasi nessuno ne parli, in queste settimane sta per consumarsi l’ennesimo scempio del sistema scolastico calabrese e non solo” questo l’incipit della lettera che i genitori del prestigioso Istituto “Galilei-Pascoli” di Reggio Calabria, guidati dal Presidente del Consiglio d’Istituto del “Galilei-Pascoli” Giorgio Nordo indirizzano alla Regione Calabria, alla […]
- “Inizio scuola con almeno 200 mila supplenti. Assumere tutti i precari in graduatoria ed eliminare il vincolo triennale”. INTERVISTA a D’Aprile (Uil Scuola Rua) 23 settembre 2023Il nuovo anno scolastico è già iniziato ma i temi caldi non si contano. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara da un lato promuove questo avvio. Dall'altro le organizzazioni sindacali puntano il dito sulle vecchie questioni che da anni attanagliano la scuola e analizzano nel dettaglio le novità sopraggiunte. L'articolo “Inizio scuola con […]
- Alunne intossicate dalla merenda della mensa: ricoverate in ospedale. I genitori: “La celiachia non è una intolleranza blanda, ma una vera malattia con gravi conseguenze” 23 settembre 2023Due sorelle gemelle di 10 anni, frequentante un istituto comprensivo di Roma, sono state ricoverate per "possibile contaminazione da glutine" dopo aver consumato una merenda contenente glutine a scuola. Lo segnala Il Messaggero. L'articolo Alunne intossicate dalla merenda della mensa: ricoverate in ospedale. I genitori: “La celiachia non è una intolleranza blanda, ma una vera […]
- Troppo caldo a scuola, aule bollenti e molto piccole. Diversi studenti accusano malori. Accade in provincia di Messina 23 settembre 2023Il caldo estremo sta trasformando l'esperienza didattica in un incubo per studenti e docenti. Negli ultimi giorni, le aule, spesso di dimensioni ridotte e senza aria condizionata, sono diventate invivibili. L'articolo Troppo caldo a scuola, aule bollenti e molto piccole. Diversi studenti accusano malori. Accade in provincia di Messina sembra essere il primo su Orizzonte […]
- Uso dei DRONI nella didattica: Corso online gratuito su Scuola Futura 23 settembre 2023Percorso formativo online per tutti i docenti di “Educazione al Volo” ed uso dei droni nella didattica per un utilizzo consapevole e responsabile del drone quale strumento analogico e digitale che favorisce l’applicazione di diverse metodologie migliorando le competenze chiave con un approccio interdisciplinare e trasversale. Il Corso si interroga sul perché utilizzare i droni […]
- Lingua inglese e musica con Trinity Stars, l’unico Award per very young learners 23 settembre 2023Con Trinity Stars apprendi e insegna la lingua inglese e la musica alla Scuola dell’Infanzia e alla Primaria in modo divertente e inclusivo. L’Award promosso da Trinity College London aiuta i bambini dai 3 ai 12 anni a sviluppare competenze e creatività, ma anche a collaborare tra pari da “piccoli cittadini responsabili”. Il percorso è […]
- Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta 23 settembre 2023Corso di formazione per docenti neoassunti, tutor e Dirigenti, organizzato e certificato da SO.GE.S (Società del gruppo Orizzonte Scuola), ente accreditato al Miur ai sensi della direttiva 170/2016 L'articolo Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
- Stipendio, taglio cuneo fiscale per redditi medio-bassi anche il prossimo anno, Giorgetti: “Priorità in legge di bilancio” 22 settembre 2023Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, intervenuto all’assemblea di Federmeccanica, ha parlato della prossima legge di bilancio, annunciando che il taglio del cuneo fiscale sarà una priorità. L'articolo Stipendio, taglio cuneo fiscale per redditi medio-bassi anche il prossimo anno, Giorgetti: “Priorità in legge di bilancio” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Educazione&Scuola
- Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2023/2024 22 settembre 2023Direzione generale per i sistemi informativi e la statistica
- Concorso dirigenti tecnici, ok dal CSPI. Il bando per 145 posti è imminente 22 settembre 2023da OrizzonteScuola
- Carta docente, il 27 settembre sarà disponibile per i docenti di ruolo e gli esercenti 22 settembre 2023da La Tecnica della Scuola
- Regole Covid settembre 2023, mascherine e DaD a scuola? Risponde il direttore Vaia 22 settembre 2023da La Tecnica della Scuola
- Sport a scuola: Senato approva ddl. Tornano i Giochi della gioventù 22 settembre 2023da Tuttoscuola
- Palestre nelle scuole: quell’errore presente nel PNRR 22 settembre 2023da Tuttoscuola
- Sport a scuola: in 3 scuole primarie su 5 non c’è la palestra 22 settembre 2023da Tuttoscuola
- FAQ Handicap e Scuola – 67 21 settembre 2023a cura dell'avv. Salvatore Nocera e di Evelina Chiocca
- Gazzetta ufficiale – Serie Generale n. 222 21 settembre 2023del 22-9-2023
- Riabilitazione robotica e intelligenza artificiale 21 settembre 2023SuperAbile INAIL
Diritto Scolastico
- Disconoscimento del rapporto di lavoro subordinato instaurato presso le scuole paritarie da parte dell’INPS: rimedi esperibili e tutela giurisdizionale 20 settembre 2023(Avv. Giuseppe Sabbatella)
- Equiparazione tra servizi di insegnamento e Ata in scuole paritarie e scuole statali, ai fini dell’avanzamento di carriera 28 agosto 2023(Studio legale Esposito Santonicola)
- Risarcimento contratti a termine personale scolastico 28 agosto 2023(Avv. Luigi Ventriglia)
- Sulla richiesta di risarcimento danni per abuso dei contratti a termine e sul diritto alle differenze stipendiali per omessa progressione di carriera 26 agosto 2023(Avv. Carmine Mazzola) Tribunale di Treviso - Sentenza n. 446-2022 del 06.10.22
- La segnalazione degli illeciti sul luogo di lavoro: whistleblowing, cosa cambia con la nuova disciplina 11 agosto 2023(Avv. Giuseppe Sabbatella)