Questo sito è archiviato a partire dal 1 settembre 2020. Per due anni ha riflettuto e testimoniato la vita nel nostro Istituto. Lo sviluppo tecnologico e le indicazioni dell'Amministrazione ci spingono a migliorare sempre il nostro servizio. Il sito rimane online come memoria di due anni di vita in tempi anche burrascosi. Potete trovare il nuovo sito all'indirizzo galileipescara.edu.it. Buona navigazione

Il mondo della Scuola

Siti istituzionali

Alcuni link potrebbero col tempo non funzionare più in quanto il sito istituzionale del MIUR sta subendo un "restyling". Appena ce ne accorgiamo porgeremo rimedio.

  • Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR): link.
    • Istruzione: link; vecchio sito.
    • Scuola in chiaro: link.
    • "Piano nazionale scuola digitale": link.
    • PON, Fondi Strutturali Europei (FSE): link.
  • Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo (USR): link.
    • Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo, Ambito Territoria di Chieti e di Pescara: link.
  • Siti del governo (XVII legislatura, 63mo):
    • "La buona scuola": link.
    • Piano per la formazione dei docenti 2016-2019: link; pagina.
    • "School bonus": link.
  • Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione (INVALSI): link.
  • Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE): link.

Siti di settore

Organizzazioni sindacali

Notizie

RSS Orizzonte Scuola

RSS Educazione&Scuola

RSS Disal

  • Nuove indicazioni, un “ritorno all’ordine” che non conosce gli studenti 21 marzo 2025
    Le nuove Indicazioni nazionali sono state offerte al dibattito della scuola “reale”. Che sembrano per molti aspetti non intercettare Maria Grazia Fornaroli L’intento dichiarato del ministero dell’Istruzione e del Merito è che alla pubblicazione delle “Nuove Indicazioni 2025” per il primo ciclo di Istruzione segua un ampio di battito fra le parti interessate (associazioni professionali, […]
  • Il Canada arriva a Montecchio Emilia 20 marzo 2025
    Il racconto di Elena Viale (dirigente scolastica in Emilia e membro della direzione nazionale DiSAL) della prima tappa del progetto di jobshasowing proposto e organizzato da DiSAL insieme con le associazioni professionali di 'principal' canadesi CPCO e OPC. Un’esperienza unica e speciale, quella vissuta con la collega canadese Teresa Castellarin, “principal” della Holy Trinity Catholic […]
  • 25 anni di legge di parità e dote scuola: dare compimento alla libertà educativa. 15 marzo 2025
    24 marzo 2025 • ore 15.00 - Palazzo Lombardia, Auditorium G. Testori, Piazza Città di Lombardia, 1 • Milano Per partecipare Iscriversi entro il giorno 20 marzo 2025, compilando il modulo di iscrizione al link: https://forms.gle/jf1Utap19UdfoXWdA. Programma 24 marzoDownload Negli ultimi anni si è registrata una crescente disattenzione verso il ruolo della scuola paritaria, con […]
  • Valutare per orientare! La valutazione del dirigente scolastico e la progettazione orientativa 14 marzo 2025
    NUOVA DATA: 7 aprile!! Lunedì 7 aprile alle ore 10.00 presso il Liceo Classico ‘G. D’Annunzio’ di Pescara si svolge il seminario interregionale organizzato da DiSAL Abruzzo e Campania sul tema della nuova valutazione dei dirigenti scolastici. Il DM 47 del 12 marzo 2025 in corso di registrazione ha istituito, infatti, il Sistema Nazionale di […]
  • Una valutazione centrata sulla formazione dell’individualità e della personalità 13 marzo 2025
    Sì è svolto lunedì 10 marzo 2025 nell’Auditorium dell’IC Amarelli di Corigliano-Rossano (CS) il seminario di formazione organizzato da DiSAL Calabria sul tema ‘La nuova valutazione alla primaria’. L’obiettivo della formazione era approfondire le prospettive didattiche, pedagogiche e culturali della OM 3 del 2025 che ha recepito le indicazioni della L.150/2024 e ha normato il […]
  • Un Istituto Comprensivo di Noale partecipa, a distanza, ai Mondiali di Special Olympics 11 marzo 2025
    Mentre a Torino si svolgono i mondiali, venti scuole da tutta Italia partecipano con il programma Giovani Atleti DI qui si può seguire il servizio video . Sport unificato, cioè squadre miste di atleti con e senza disabilità, questa la caratteristica degli Special Olympics. A imparare si comincia da piccoli così, mentre a Torino si […]
  • Scuola, Valditara pubblica linee guida per elementari e medie 11 marzo 2025
    Sul sito del ministero la bozza elaborata dalla commissione su cui si aprirà il dibattito pubblico. Tra i suggerimenti: latino alle medie, Bibbia e saghe fantasy, haiku e canzoni, integrazione prudente dell’intelligenza artificiale. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ridisegna la scuola. Cosa e come si studierà alle elementari e alle medie? Tra […]
  • La valutazione alla scuola primaria: tra norma e autonomia 4 marzo 2025
    La valutazione nella Scuola Primaria, oltre l’O.M. e Linee Guida MIM  A partire delle Indicazioni Nazionali 2012 la valutazione si è sempre più caratterizzata a servizio dell’apprendimento. Le scuole declinano nel curricolo d’istituto e successivamente nella programmazione di ogni singola classe gli obiettivi rispetto ai quali esprimere la valutazione. Negli obiettivi, infatti, trovano posto sia […]
  • Perché la scuola viva. Proposte per un cambiamento. Il video. 3 marzo 2025
    Pubblichiamo e rendiamo qui disponibile il video  del Convegno di sabato 15 febbraio sul tema «Perché la scuola viva. Proposte per un cambiamento», come occasione per riprendere i contenuti trattati in modo più disteso e meditato. Quale valore formativo ha avuto, per l’ora di lezione e nell’impegno di ogni giorno, un convegno come quello che […]
  • Due iniziative dell’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università (CEI) 3 marzo 2025
    L'Ufficio Nazionale per l'educazione, la scuola e l'università della Conferenza episcopale italiana propone due iniziative aperte a tutti i docenti e dirigenti. Il workshop su “Pe(n)sare le parole”, in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e il MEIS di Ferrara, all’interno di Didacta (Firenze, 12 marzo 2025). Cliccare qui per informazioni e iscrizioni: https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/pensarele-parole-un-laboratorio-interdisciplinare-per-le-scuole-secondarie-di-secondo-grado/ Gli esercizi quaresimali online, […]